Imparare a giocare a Magic The Gathering il Turno Parte 1

Logo Ufficiale di Magic the Gathering

Eccoci ancora una volta con le nostre lezioni per imparare a giocare a Magic The Gathering, e questa volta inizieremo a trattare le varie fasi del turno di gioco, in particolare le prime due, ovvero la Fase Iniziale e la Fase Principale:

Turno di Gioco

Ogni turno si compone di cinque fasi. Ogni fase si svolge anche se non succede nulla. Alla fine di ogni fase, se abbiamo Mana nella riserva e che non abbiamo utilizzato, riceviamo un danno per ogni punto di Mana residuo: questo è quello che in gergo viene chiamato Eccesso di Mana.

1. Fase Iniziale – questa fase ha tre interfasi:

a. STAP: durante lo STAP, si STAPpano tutte le carte TAPpate. Nessuno può giocare Magie o abilità durante questa interfase.

b. Mantenimento: le abilità che si innescano all’inizio del Mantenimento vanno nella Pila. I giocatori possono usare Istantanei e abilità attivate in questa interfase.

c. Acquisizione: all’inizio dell’Acquisizione, si pesca una carta. I giocatori possono usare Istantanei e abilità attivate in questa interfase.

2. Fase Principale (prima): il giocatore di turno può giocare qualsiasi tipo di Magia o abilità durante questa fase del turno, ma l’avversario può giocare solo Istantanei e abilità attivate. Inoltre, il giocatore di turno può giocare una Terra in questa fase, ma bisogna ricordare che se ne può giocare solo una per turno.

Molto bene, nella prossima lezione per imparare a giocare a Magic The Gathering, continueremo con le varie fasi del turno di gioco. Nel frattempo, date un’occhiata alle nostre lezioni per ripassare quanto abbiamo detto finora.

Share on Facebook