Impara a giocare a Magic la Pila e la Priorità

Logo Ufficiale di Magic The Gathering

In questa nuova lezione per imparare a giocare a Magic: the Gathering, tratteremo un argomento davvero importante di questo gioco di carte collezionabili, ovvero la gestione della Pila e quindi della Priorità, in quanto sono due argomenti intrinsecamente correlati fra loro. Una volta capito il meccanismo che sta alla base del gioco di carte collezionabili, nella prossima puntata tratteremo le varie fasi del turno di gioco, altro argomento importantissimo; andiamo però con ordine, e andiamo ad analizzare il funzionamento della Pila.

La Pila è dove vengono messe le Magie e le Abilità dopo che sono state giocate. Qui attendono di risolversi e quindi di applicare i loro effetti, o di entrare in gioco, fino a quando entrambi i giocatori hanno finito di giocare altre cose. A questo punto le Magie e le Abilità sulla Pila si risolvono dalla sua cima fino al suo fondo (quella in cima è l’ultima che è stata giocata). Da ricordare che tutti i giocatori utilizzano la stessa Pila.

Ora, vediamo in dettaglio come viene utilizzata la Pila: un giocatore con la Priorità gioca una Magia o un’Abilità e questa va nella Pila. Quel giocatore può aggiungere altre Magie e Abilità in cima alla Pila, oppure passare. Se il giocatore passa, l’avversario riceve la Priorità e può aggiungere Magie e Abilità alla cima della Pila oppure passare. La Priorità si alterna così fino a quando entrambi i giocatori passano, a quel punto la Magia o l’Abilità in cima alla Pila (ovvero quella giocata per ultima) si risolve.

Dopo che ogni Magia o Abilità si risolve, il giocatore attivo (che sarebbe il giocatore di turno) riceve nuovamente la Priorità e può di nuovo giocare altre Magie e Abilità.

Share on Facebook