A proposito del Parco Archeologico a San Pancrazio Salentino

Dovrebbero ripartire entro tre mesi, i lavori per la realizzazione di un Parco Archeologico a San Pancrazio Salentino, ad un solo chilometro dal paese, e visibile a pochi metri dalla linea ferroviaria che collega Taranto a Lecce, tanto che si è pensato di realizzare un cartellone pubblicitario, proprio a ridosso della ferrovia. Finalmente il bilancio è stato approvato e sono stati stanziati circa 800mila € per la realizzazione di quello che dovrebbe diventare entro Settembre, la maggiore attrazione turistica del paese, un Parco Archeologico unico nel suo genere in questa zona del Salento, interessata finora solo marginalmente, dal fenomeno del turismo archeologico. Questo parco potrà rappresentare senza alcun dubbio un incentivo al rilancio dell'economia locale, grazie al probabile potenziamento della ricettivvità del paese. Sono passati quasi due anni dall'incontro con il Professor Gert-Jan Burgers, dell'Università di Amsterdam, che in concerto con la Università degli Studi di Lecce ha condotto anni addietro degli scavi archeologici, ripresi poi l'anno scorso, in un terreno agricolo semi abbandonato, a un passo da San Pancrazio Salentino. La zona interessata ha visto venire alla luce, numerose testimonianze del nostro passato, sfociate nella scoperta di un intero villaggio, abitato fin dal tempo del Neolitico, passando per i Messapi e per l'occupazione Romana, fino al tardo Medio Evo. Confidiamo tutti che il futuro di San Pancrazio diverrà migliore, grazie al proprio passato più remoto, con la realizzazione di questo nuovo Parco Archeologico.

Share on Facebook