Nuova collaborazione artistica

Non fa in tempo a uscire un videogioco di ruolo della serie The Elder Scrolls (TES per gli amici) che già i giocatori pensano a creare nuovi contenuti, quando non proprio delle Total Comnversion, ovvero delle modifiche così radicali e profonde, da risultare un altro videogioco.

E' successo già in passato con altri episodi della stessa serie, quell'Oblivion che ha suscitato tante polemiche fra le due metà del cielo videoludico, ovvero i possessori di PC, fra i quali molti hanno trovato il videogioco troppo semplicistico, e i cosiddetti consolari, che lamentavano la mancanza della possibilità di moddare il videogioco.

A parte questo, la tradizione moddistica inaugurata già ai tempi del mitico Daggerfall (quando non esisteva ancora il potente TES Construction Set che accompagna ogni uscita della serie da Morrowind, e permette di realizzare nuovi contenuti per i vari capitoli di The Elder Scrolls, da semplici cambi di texture e oggetti del mondo di gioco, fino alla sua completa rivisitazione), si è sviluppata enormemente, tanto che è quasi impossibile contare l'enorme numero di modifiche apportate ai giochi, adattandoli ai propri gusti. 

In alcuni casi, tali modifiche hanno anche rattoppato i buchi nel design dei videogiochi, rendendoli anche più affascinanti. E' il caso ad esempio dei numerosi mod che ampliavano il combattimento, visto da molti come troppo semplicistico, specie in Oblivion, o il sistema di magie e la gestione degli attributi del personaggio.

Inevitabilmente, anche il prossimo capitolo della serie The Elder Scrolls sarà accompagnato e ampliato da numerose modifiche, grazie all'uso del potente   TES Construction Set, grazie al quale è possibile sbizzarrire la propria fantasia.

Colgo quindi l'occasione per annunciare l'avvio di un progetto di Total Conversion, denominato "Anima et Mundus" che interesserà il videogioco Skyrim, e al quale io avrò l'onore di partecipare, essendo uno dei suoi fondatori insieme a Chantalion e Yaoe, coordinati dall'esperienza di King_PX, gestore del sito che ospita il progetto, e che già in passato si è distinto per il grandioso progetto Morrowind Overhaul, peraltro ancora in fase di creazione (il pacchetto riguardante la modifica della parte grafica e sonora, denominato Morrowind Overhaul – Sounds & Graphics ha già ricevuto la  patch 1.2, mentre è ancora in fase di studio il pacchetto Morrowind Overhaul – Game Experience che interesserà gameplay, spirito ruolistico e ogni altro aspetto di gioco).

Tornando al progetto, la nostra squadra sta già mettendo già la main quest e l'ambientazione, quest'ultima affidata a me. Ovviamente dovremo adattare il tutto alle caratteristiche del videogioco quando uscirà, per cui avremo tempo fino a novembre per stabilire le linee guida della trama.

Non vi resta quindi che attendere gli sviluppi di questa nuova avventura, collegandovi sia su questo sito che su quello del progetto!

Share on Facebook