Dopo avere parlato del Deck e del Side Deck, trattiamo un nuovo argomento, ovvero il Duello. Questo è una qualsiasi partita tra due giocatori di Yu-Gi-Ho! e si articola nel seguente modo…
Dopo essersi data la mano, i giocatori di Yu-Gi-Ho! mischiano i propri mazzi e poi li porgono all’avversario perché li mischi a sua volta. Quindi i mazzi vengono restituiti ai rispettivi proprietari e piazzati coperti nelle proprie zone di campo di gioco, chiamato Terreno.
Quando si utilizzano delle Carte Mostro Fusione, queste vengono postecoperte nella zona del Fusion Deck. Un Fusion Deck è una carta, o un gruppo di Carte Mostro Fusione, che vengono formati fondendo 2 o più mostri durante un duello. Le carte del Fusion Deck non vengono prese in considerazione per raggiungere il numero minimo di 40 carte per mazzo.
Si mostra dunque all’avversario che il proprio Side Deck contiene 15 carte (si possono contare coperte). Quando si cambiano le carte del Side Deck con quelle del Main Deck, si contano ancora le carte del Side Deck per verificare che il Deck contenga lo stesso numero di carte.
Per il primo Duello del Match, si usa lanciare una moneta per stabilire chi decide chi inizierà per primo. Per i Duelli successivi, il perdente del duello precedente decide chi comincia per primo. In caso di parità, si lancia nuovamente la moneta.
Infine ogni giocatore pesca le prime 5 carte del proprio Deck, quindi il Duello di Yu-Gi-Ho! può avere inizio! Nel prossimo articolo tratteremo il Campo di Gioco. Ma prima, qualche regola del Galateo del Duellante!
– Dichiarate sempre ogni mossa in modo chiaro e comprensibile, prima di eseguirla;
– Ogni giocatore di Yu-Gi-Ho! può conoscere il contenuto del cimitero dell’avversario e il numero di carte che ha in mano. L’altro deve rispondere sinceramente!
– Non si devono toccare le carte dell’avversario senza prima la sua autorizzazione.
Share on Facebook