Ennesimo successo alla rassegna teatrale in vernacolo a San Pancrazio Salentino

Il secondo appuntamento con la Rassegna Teatrale 2009 organizzata dall’Associazione Culturale nonchè Compagnìa Teatrale “La Civetta” di San Pancrazio Salentino, ha visto ancora una volta il “Tutto Esaurito”, come recitava ieri sera, Sabato 14 Marzo 2009, il cartello posto all’entrata del Cineteatro “Ariston” di San Pancrazio Salentino, bissando così il successo di pubblico, anche proveniente da fuori paese, ottenuto la settimana scorsa.

Questa Rassegna Teatrale 2009 a San Pancrazio Salentino (Br) è stata fortemente voluta dagli organizzatori, in special modo dal presidente della Associazione Culturale “La Civetta” Antonio Celli, il quale ha espresso la speranza sua e dei suoi colleghi, che il teatro riacquisti importanza a San Pancrazio, dopo tanti anni in cui la gente non lo riteneva abbastanza stimolante. Il sottoscritto ovviamente è stato testimone dell’evento, e devo dire che il suo successo è stato ampiamente meritato, nonostante alcuni problemi come la mancanza del presentatore ufficiale della Compagnìa Teatrale “Mino di Maggio” di Torre Santa Susanna (Br), che ci ha deliziati tutti con la commedia teatrale “CUGGHI L’ACQUA QUANNU CHIOI”, che in dialetto nostrano suona come il più famoso motto latino “carpe diem” ovvero “cogli l’attimo”, commedia in tre atti adattata da Gianluca Cervellera.

La cosa che maggiormente mi ha colpito, è stata la presenza di sedie di legno di quelle pieghevoli, rese disponibili dall’organizzazione del Cineteatro “Ariston”, a quanti rischiassero di rimanere “alla tisa” (in piedi) ai bordi della sala, come comunque è accaduto per pochi sfortunati spettatori. Inutile dire che io invece ero tra i fortunati fruitori delle sedie. C’è da dire che questo piccolo disagio è stato causato dalla presenza numerosa di bambini, che avendo il diritto di entrare gratuitamente, hanno invaso la sala del Cineteatro “Ariston” di San Pancrazio Salentino.

Nonostante tutto però, alla fine lo spettacolo teatrale è stato molto accattivante, grazie alla perizia dei ragazzi della Compagnìa Teatrale “Mino di Maggio” di Torre Santa Susanna, alla loro capacità di coinvolgere e divertire il pubblico con le loro spassose battute, anche improvvisate. Insomma, un successo pienamente meritato, e che speriamo anche la prossima Compagnìa Teatrale, la “A. de Sanctis” di Brindisi, riuscirà a bissare, con la loro Commedia Brindisina in due atti di Rodolfo Scarano, “A LI TOI LA CANDILORA” (la Presentazione del Signore al tempio di Gerusalemme), che verrà rappresentata il prossimo Sabato 21 Marzo 2009, giorno di inizio di primavera e che speriamo porti loro fortuna.

Non resta che darvi quindi appuntamento per Sabato sera prossimo, alle 20.30 presso il Cineteatro “Ariston” di San Pancrazio Salentino (Br), per la terza serata della Rassegna Teatrale 2009, organizzata dall’Associazione Culturale “La Civetta”.

Share on Facebook