Abbiamo visto come funziona questo sistema di tripla visione a basso prezzo, sappiamo quel che ci serve per realizzarlo, ma in pratica, come bisogna procedere? Questa ultima parte del tutorial serve proprio a farvelo sapere, per cui andiamo avanti.
REALIZZAZIONE
Innanzitutto bisogna allacciare i tre monitor alle schede video, ovvero quello centrale alla scheda video principale e i due laterali alla scheda video secondaria, anche se è possibile agire diversamente questa è la soluzione migliore. Dopo, si va scarica il programma SoftTH dal suo sito e si estrae l'archivio nella cartella in cui risiede l'eseguibile del gioco da affrontare con tre schermi.
Questa operazione si ripeterà per ogni gioco installato, usando solo DirectX 8 e 9, impostando quindi l'antialiasing direttamente dal gioco, non dai driver della scheda video. Le nuove DirectX e non tutti i giochi sono supportati: si può comunque giocare tranquillamente ad Oblivion, Call of Duty 2 e 4, Operation Flashpoint e alcuni altri.
Quando si sceglie la risoluzione da adottare, bisogna ricordare che solo la scheda video principale si occuperà della fase di rendering, quindi occorrerà adottarne una abbastanza gestibile, in base al gioco e all'hardware di cui si dispone. Con alcuni giochi infine, si dovrà agire sul file di configurazione di SoftTH: in quei casi, navighiamo fino ai forum www.kegetys.net/forum e www.widescreengamingforum.com, dove l'argomento è molto discusso.
SoftTH è un ottimo programma, altamente personalizzabile, però anche questo ha dei limiti: non si possono per esempio usare due schede video in SLI o Crossfire, o le schede video a doppia GPU, le quali ne useranno una sola; non sono supportati i giochi in OpenGL, nè sotto XP, Vista o 7 a 64bit che non supportano CUDA sulle schede video GeForce8 o superiori. Invece, sotto le versioni Windows 32 bit questo supporto permette di migliorare di molto le prestazioni, anche se questo problema si potrebbe risolvere a breve. Per finire, il programma è indicato soprattutto per gli smanettoni.
Ringraziamo ugualmente Kegen Kotisivu, che ci ha regalato questo singolare software, augurandoci che SoftTH possa essere messo a disposizione dagli stessi produttori di schede grafiche, AMD e Nvidia, facendo felici tutti quei possessori di più di una scheda video.
Share on Facebook